Uve
Chardonnay, Pinot Nero
Nazione
Francia
Regione
Champagne
Formato
0.75 l
Colore
Bianco
Note
Da quando Alessandro II Romanov chiese che gli venisse riservata ogni anno la miglior cuvée, il Maestro Cantiniere di Corte si recava puntualmente a Reims per supervisionare la composizione della cuvée imperiale. Un giorno lo Zar fece notare che le bottiglie servite alla sua tavola, avvolte da un tovagliolo, non erano distinguibili da quelle che i suoi ospiti potevano trovare comunemente in commercio; pretese allora che il SUO champagne personale fosse fornito in bottiglie di cristallo purissimo, il cui collo trasparente le avrebbe rese inconfondibili.
Esame Organolettico
Paglierino brillante con riflessi leggermente ambrati, perlage delicato ma fine e persistente. Al naso presenta un bouquet molto ampio e ricco di frutta candita (limone, arancia), fiori bianchi (giglio) e frutta secca appena tostata (nocciola, mandorla). Al palato è rotondo e deciso, con una struttura succosa e corposa ma al contempo morbida e cremosa
390,00€
2 disponibili